I #MOOC del #POK: https://www.pok.polimi.it/ Anche il Politecnico di #Milano, el noster politecnic, come lo chiamava Gadda, ha il suo portale di Massive Online Open Courses: PoliMI Open Knowledge, che al momento comprende circa 80 corsi in inglese e italiano gratuiti e aperti a tutti. Evviva! #OER #istruzione#conoscenza #PoliMI @maupao @quinta @paolo @informapirata @wikimediaitalia @filippodb @mcp_
@nilocram @maupao @quinta @paolo @informapirata @wikimediaitalia @filippodb
Purtroppo è sorvegliato da Google Analytics (https://www.pok.polimi.it/privacy) su cui c'è questo interessante provvedimento di un Garante nazionale https://noyb.eu/en/austrian-dsb-eu-us-data-transfers-google-analytics-illegal
@mcp_ @maupao @quinta @paolo @informapirata @wikimediaitalia @filippodb
Grazie per il link, ho il sospetto però che G.A. sia la regola e non l'eccezione nei siti che offrono #MOOC. La piattaforma opensource EdX di cui POK è una versione personalizzata lo usa di default. La pagina sulla #privacy di POK afferma che si possono disattivare i G.A. senza compromettere le funzionalità del sito. Se fosse vero, sarebbe già qualcosa.#opt-out #tracking